 |
DIOCESI DI CALTAGIRONE
BASILICA PONTIFICIA
ARCIPRESBITERALE MATRICE CHIESA PARROCCHIALE "S. NICOLO'-SS. SALVATORE"
MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)
Citta' d'Arte Patrimonio dell'Umanita' - UNESCO - Borgo dei Borghi d'Italia 2025
Patrocinio del Comune di
MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SS. SALVATORE
Patrono della Citta'
R.E.I.S. - Registro Eredita' Immateriali Regione Siciliana
Programma delle manifestazioni Sportive-Ricreative-Culturali
ANNO GIUBILARE 2025 |
 |
Sabato 2 - Domenica 3 Agosto
Campetto comunale viale Regina Margherita: Manifestazione sportiva - 48H Calcio a 5+1 - categoria unica over 16. |
Lunedi' 4 Agosto
Campetto di tennis viale Regina Margherita, ore 18:00: "TORNEO DI TENNIS" - categoria unica. |
Martedi' 5 Agosto
Piazzale Arciprete Bellino, ore 18:00: 1^ Torneo "FIFA 2025 - PlayStation 4". |
Mercoledi' 6 Agosto - "Trasfigurazione di N.S. Gesu' Cristo"
Ore 18:00 - Museo San Nicolo': "UN SECOLO DI MEMORIA GUARDANDO AL FUTURO" - Incontro in ricordo del Prof. Sebastiano Di Fazio; durante la manifestazione sara' consegnato il riconoscimento "IL CUSTODE DELLA MEMORIA" - 9^ ediz., in memoria di Umberto Campisi, al personaggio che con la sua opera ha contribuito alla conoscenza ed alla memoria di Militello in Val di Catania. |
Giovedi' 7 Agosto"
Ore 18:00 - Piazza Vittorio Emanuele II: Torneo di "CALCIO TENNIS".
|
Venerdi' 8 Agosto - "CANTATA" del SS. Salvatore
Ore 17:00 - Piazza Vittorio Emanuele II e Centro storico: 74^ "COPPA SS. SALVATORE - CITTA' DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA", gara ciclistica pomeridiana di interesse Regionale, tappa Unesco - "I borghi piu' belli d'Italia", valevole per tutti gli amatori (FCI/EPS) anche 2^ serie e tutte le categorie federali - FCI Federazione Ciclistica Italiana - IN MEMORIA DI PIPPO LO FARO. |
Sabato 9 Agosto
Ore 17:00 - Centro storico: 73^ Trofeo "COPPA SS. SALVATORE - CITTA' DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA", gara ciclistica di interesse Regionale, organizzata in collaborazione con l'"ASD PRO BIKE" di Ramacca (ACSI 2024) e la "PROBIKE MULTICAR GRUPPO AMARU'". |
Domenica 10 Agosto
Museo San Nicolo', ore 18:30: Inaugurazione Mostra d'arte contemporanea "CONTEMPORARY FRAME" di Sebastiano Di Salvo.
La mostra sara' visitabile fino al 25 Agosto;
Ore 21:30 - Piazza Vittorio Emanuele II - "RITMI D'ESTATE NEL CUORE DEL BORGO" in collaborazione con l'Associazione "Citta' di Militello". |
Lunedi' 11 Agosto
Piazzale Arciprete Bellino, ore 18:00: Torneo di "TEXAS HOLD'EM POKER". |
Domenica 17 Agosto - "VIGILIA DELLA FESTA PATRONALE"
Ore 9:00 - Giro di gala per le vie della Citta' del Corpo bandistico dell'Associazione Musicale e Culturale "A. MONTECASSINO" di Militello in Val di Catania;
Ore 18:00 - Parata ed esibizione per le vie della Citta' dei Gruppi:
- Fanfara dei BERSAGLIERI dell'Etna, Sez. di Belpasso (CT);
- "SBANDIERATORI" dell'Antica Ibla Major di Paterno' (CT);
- Corpo bandistico dell'Associazione Musicale e Culturale "A. MONTECASSINO" di Militello in Val di Catania;
Ore 21:00 - Piazza Municipio: Esibizione dei Bersaglieri e degli Sbandieratori alla presenza delle Autorita' civili e militari:
Ore 21:30 - Piazza Vittorio Emanuele II: Sparo di fuochi pirotecnici a cura della Ditta "ARTE PIROTECNICA" dei F.lli Trebbia di Militello in Val di Catania;
Ore 22:00 - Piazza Vittorio Emanuele II: Eccezionale serata musicale con gli "OPENING ACT - EXPERIMENTA BAND" e FABIO ROVAZZI.
|
Lunedi' 18 Agosto - "SOLENNITA' DEL SS. SALVATORE - FESTA DEL PATRONO"
Ore 9:00 - Giro di gala per le vie della Citta' del Corpo bandistico dell'Associazione Musicale e Culturale "A. MONTECASSINO" di Militello in Val di Catania. Seguira' il "Musichiere" in Piazza Vittorio Emanuele II;
Ore 16:00 - Piazza Vittorio Emanuele II e Centro Storico: Servizio d'ordine della Polizia di Stato di Catania, reparto a cavallo;
"A NISCIUTA" - Diretta TV su Video Mediterraneo HD (Canale 17 DGTV - Sky 823) e in streaming/mondovisione su www.videomediterraneo.it (conducono i noti giornalisti Sarah Donzuso & Diego Caltabiano):
Ore 17:00 - Basilica Matrice/Piazza Vittorio Emanuele II: Trionfale uscita barocca del Santissimo Salvatore, Patrono della Citta', accolto dalle note musicali del Corpo bandistico - Associazione Musicale e Culturale "A. Montecassino" di Militello in Val di Catania (CT), dalle possenti percussioni del Gruppo "Tamburi" di Militello in Val di Catania (CT), dal brioso volteggiare degli "Sbandieratori" dell'Antica Ibla Major di Paterno' (CT), dallo sparo di spettacolari fuochi pirotecnici eseguiti dalla rinomata Ditta "ARTE PIROTECNICA" dei F.lli Trebbia di Militello in Val di Catania (CT), salutato dal suono a distesa di tutte le campane e dalle acclamazioni di gioia dei cittadini e dei forestieri;
Ore 17:15 - Piazza Vittorio Emanuele II: "A SPUGGHIATA DE' PICCIRIDDI"; numerosi bambini saranno denudati, offerti al Patrono e rivestiti della tradizionale maglietta rossa con foulard bianco;
Ore 17:30 - "A 'CCHIANATA": inizio della suggestiva salita del fercolo del Patrono, portato a spalla da centinaia di devoti in maglia rossa, fino al Monte Calvario, luogo simbolico della Sua morte e risurrezione;
Ore 19:00 - Monte Calvario/Ctr.da "Chiusa": All'arrivo del fercolo, accoglienza con lancio di palloncini bianchi e rossi a cura dei Giovani del Comitato e del Catechismo e, a seguire, accensione di spettacolari fuochi pirotecnici diurni aerei eseguiti dalla rinomata Ditta "FA.SI.MA. - FUOCHI EVENTI" dei F.lli Spina di Santa Venerina (CT).
Ore 24:00 - Monte Calvario/Ctr.da "Chiusa": Gran gala' di spettacolari fuochi pirotecnici notturni aerei eseguiti dalla rinomata Ditta "ZIO PIRO" di Gianni Vaccalluzzo di Belpasso (CT). |
Da Martedi' 19 a Domenica 24 Agosto - "Ottavario in onore del SS. Salvatore"
Piazza Vittorio Emanuele II: 19^ Rassegna "SOTTO LA CUPOLA 2025", manifestazioni culturali, ricreative e sportive, spettacoli musicali per tutte le eta'.
|
Martedi' 19 Agosto
Ore 17:00 - Piazzale Arciprete Bellino: "POMERIGGIO GIOVANI" a cura del gruppo di animazione "I Camaleonti" di Scordia. - Zucchero filato - giochi di intrattenimento - baby dance - gonfiabile - spettacolo di bolle di sapone. |
Mercoledi' 20 Agosto
Ore 21:00 - Piazza Vittorio Emanuele II - Spettacolo teatrale "LE SORELLE SBADATELLE" in collaborazione con l'Associazione APS "Nuova Proscenio".
|
Giovedi' 21 Agosto
Ore 17:00 - Piazza Vittorio Emanuele II - "TORNEO DI BRISCOLA" in collaborazione con l'Associazione "Citta' di Militello";
Ore 21:00 - Campetto comunale viale Regina Margherita - "MEMORIAL GINO LENA" - Calcio a 5+1. |
Venerdi' 22 Agosto
Ore 17:00 - Piazza Vittorio Emanuele II - "TORNEO DI BRISCOLA" in collaborazione con l'Associazione "Citta' di Militello";
Ore 21:00 - Piazza Vittorio Emanuele, eccezionale spettacolo musicale con la vera tribute band dei Pooh "I PARSIFAL" in concerto. |
Sabato 23 Agosto
Ore 21:00 - Piazza Vittorio Emanuele II: Spettacolo di danza aerea e acrobatica "AERIAL DANCE SHOW", a cura dell'Associazione "Spazio Danza" di Martina Modica e Lidia Lamantia. |
Domenica 24 Agosto - "NOTTE BIANCO-ROSSA DELLA BASILICA - VEGLIA DI PREGHIERA"
Ore 09:30 - Piazza Vittorio Emanuele II e centro storico "RADUNO DI VESPE D'EPOCA";
Ore 22:30 - Scalinata Basilica Matrice: Accensione dell'artistica Luminaria realizzata con coppi di carta colorata e lampade a cera - 18^ ediz.
|
Lunedi' 25 Agosto - "OTTAVA DELLA FESTA PATRONALE"
Ore 18:00 - GGiro di gala per le vie della Citta' del Corpo bandistico dell'Associazione Musicale e Culturale "A. MONTECASSINO" di Militello in Val di Catania. Seguira' in Piazza V. Emanuele il Concerto di marce sinfoniche;
Ore 24:00 - Piazza Vittorio Emanuele II: Sparo di fuochi pirotecnici a cura della Ditta "ARTE PIROTECNICA" dei F.lli Trebbia da Militello in Val di Catania.
Al rientro dalla processione in Basilica Matrice: Sorteggio dei premi in palio della "LOTTERIA SS. SALVATORE 2025", concorso fotografico Facebook "18 AGOSTO - MI PIACE!" - 13^ ediz., consegna del Premio "SOTTO LA CUPOLA 2025" e attestati/ricordo per tutti gli Altarini devozionali allestiti durante il percorso processionale e per le vie addobbate piu' belle.
AVVISO SACRO - Con Approvazione ecclesiastica.
Militello in Val di Catania (CT), 06.08.2025
|
L'ARCIPRETE PARROCO
Don Luca Berretta
IL PRESIDENTE-DELEGATO
Sig. Mure' Nicolo'
|
|