BENVENUTI nel sito web devozionale dedicato al Santissimo Salvatore - Patrono di Militello in Val di Catania (CT - Sicilia/Italia) - Città d'Arte Patrimonio Mondiale dell'Umanità - UNESCO

La Festa Patronale -> I Programmi

Programma ufficiale dei Festeggiamenti Patronali in onore del SS. Salvatore.
(2025)
DIOCESI DI CALTAGIRONE
BASILICA PONTIFICIA
ARCIPRESBITERALE MATRICE CHIESA PARROCCHIALE "S. NICOLO'-SS. SALVATORE"
MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)
Citta' d'Arte Patrimonio dell'Umanita' - UNESCO - Borgo dei Borghi d'Italia 2025
Patrocinio del Comune di MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SS. SALVATORE
Patrono della Citta'
R.E.I.S. - Registro Eredita' Immateriali Regione Siciliana

Programma delle Celebrazioni Liturgiche
ANNO GIUBILARE 2025
Venerdi' 1 Agosto
Ore 17:00 - Basilica Matrice: Conferenza-stampa di presentazione del Programma ufficiale dei solenni Festeggiamenti Patronali in onore del SS. Salvatore per l'Anno Giubilare della Speranza 2025.
Mercoledi' 6 Agosto - "Trasfigurazione di N.S. Gesu' Cristo"
Ore 12:00-18:00 - Suono a festa delle campane;
Ore 19:00 - Basilica Matrice: Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arciprete Parroco don Luca Berretta.
Venerdi' 8 Agosto - "CANTATA" del SS. Salvatore
Ore 12:00-18:00 - Suono a festa delle campane e sparo delle salve di colpi a cannone;
Ore 19:00 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:30 - Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arciprete Parroco don Luca Berretta. A seguire, benedizione delle magliette rosse dei devoti, dei portatori e dei nuovi cordoni del carro processionale;
Ore 20:30 - Dalla Basilica Matrice si snodera' la tradizionale processione della CANTATA. L'ottocentesco quadro raffigurante il Volto di Cristo Salvatore sara' condotto, ancora una volta, attraverso i quartieri storici, gli antichi monasteri e le vie della Citta' per annunciare alla cittadinanza l'approssimarsi della Festivita' Patronale.
Da Sabato 9 a Sabato 16 Agosto - "Novenario in preparazione alla Festa"
Ore 18:00 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 18:30 - Celebrazione Eucaristica.
Sabato 16 Agosto
Ore 18:00 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 18:30 - Celebrazione Eucaristica a conclusione del Novenario.
Domenica 17 Agosto - "VIGILIA DELLA FESTA PATRONALE"
Ore 8:00-12:00-18:30 - Suono a festa delle campane e sparo delle salve di 21 colpi a cannone;
Ore 12:00 - Arrivo in pellegrinaggio dei devoti del SS. Salvatore di Lija (Malta) e omaggio al SS. Patrono;
Ore 18:30 - Santo Rosario;
Ore 19:00 - Basilica Matrice: Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arciprete Parroco don Luca Berretta;
Ore 21:00 - Una delegazione del Comitato-Festeggiamenti si rechera' al Palazzo Municipale per prelevare il Sig. Sindaco e l'Amministrazione Comunale, i Sigg. Consiglieri e le Autorita' civili e militari presenti. Il corteo, con gli stendardi e i gonfaloni, proseguira' fino alla Basilica Pontificia Matrice ove avra' luogo il rito di accensione della lampada devozionale civica, l'offerta del cero votivo e l'omaggio floreale al Patrono da parte del Sig. Sindaco; seguira' la suggestiva cerimonia di apertura, mediante il rito delle tre storiche Chiavi d'argento riunitesi per l'occasione, delle Porte Bronzee del sacello che custodisce il simulacro del SS. Salvatore, Patrono della Citta', che sara' dapprima condotto a spalla sul sagrato della Basilica per ricevere l'omaggio del popolo festante, quindi posto sotto la Cupola per essere ammirato dai fedeli e infine intronizzato sull'Altare maggiore.
Lunedi' 18 Agosto - "SOLENNITa' DEL SS. SALVATORE - FESTA DEL PATRONO"
Ore 8:00-12:00-16:00 - Suono a festa delle campane e sparo delle salve di 21 colpi a cannone;
Ore 09:00 - Celebrazione Eucaristica;
Ore 10:15 -
Locali Arcipretura-Ex Casa Canonica: Corteo processionale esterno del clero fino alla Basilica Matrice;
Ore 10:30 - Basilica Matrice: Solenne S. Messa Pontificale presieduta da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Sciacca, Presidente emerito dell'Ufficio del lavoro della Sede Apostolica, animata dal "Coro San Nicolò" di Militello in Val di Catania.
La Celebrazione Eucaristica, alla presenza delle massime Autorita' civili e militari, sara' trasmessa in diretta TV su Video Mediterraneo (Canale 17 DGTV - Sky 823 e in streaming/mondovisione su www.videomediterraneo.it - conducono Sarah Donzuso e Diego Caltabiano).
Benedizione finale e distribuzione dei pani devozionali in onore al SS. Patrono;
Ore 16:30 -
Consacrazione dei portatori al SS. Salvatore;
Ore 17:00 - Basilica Matrice: Uscita e inizio della trionfale processione del SS. Salvatore fino al Monte Calvario, luogo simbolico della Sua Morte e Resurrezione.
L'evento sara' trasmesso in diretta TV su Video Mediterraneo (Canale 17 DGTV - Sky 823 e in streaming/mondovisione su www.videomediterraneo.it - conducono Sarah Donzuso e Diego Caltabiano).
I giovani e giovanissimi della Comunita' Parrocchiale e del Comitato, del Catechismo e del Grest porteranno a spalla, lungo il percorso, il drappo biancorosso e la “Varetta" in miniatura del SS. Salvatore;
Ore 18:30 - Quartiere “Firrera": Accoglienza ed omaggio al SS. Salvatore con il Canto “Da questo sacro monte", musicato dal M° Raimondo Terranova e offerto dal Corpo bandistico dell'Associazione Musicale e Culturale “A. Montecassino" per la Comunita' Parrocchiale della Basilica Matrice;
Ore 19:00 - Monte Calvario: Momento di preghiera ai piedi della Croce; seguira' la processione ("Giro esterno") del venerato fercolo del Patrono per le seguenti vie della Citta':
Del Calvario – Monte Grappa – S. Pellico – Raffaello – Spasimo – Sortino – Roma – Le Favi – Gesù – Bottazza – Porta della Terra – Rizzo – San Giovanni – Dell'Angelo – Porta della Terra – Umberto – Senatore Majorana – Cavour – Don Mario Ventura – Girolamo Li Causi – Oberdan – Barone – G. Sparito – Duca degli Abruzzi – Cavour – Carratello – Cap. Barresi – Viale XX Settembre – Grotte Bianche – Garibaldi – F.lli. Rosselli – P. Abramo – L. Capuana – Viale XX Settembre – Umberto – S. Francesco di Paola – Filippo Majorana – Vittorio E. Orlando – G. Verga – Viale R. Margherita – Umberto – A. De Gasperi – Canalicchio – D. Giovanna D'Austria – Duca d'Aosta – Principe Branciforte – S. Francesco D'Assisi – P. Carrera – Alessi – Rebburdone – Gulinello – Diaz – Arco Rejna – P. Carrera – Basilica Matrice;
Ore 24:00 - Rientro in Basilica Matrice, dove la venerata effigie del SS. Salvatore restera' esposta sull'Altare maggiore per tutto l'Ottavario.
Da Martedi' 19 a Domenica 24 Agosto - "Ottavario in onore del SS. Salvatore"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica.
Martedi' 19 Agosto - "Giornata della famiglia"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica presieduta da don Salvatore Gallo, Segretario Vescovile e Vicario parrocchiale San Giacomo in Caltagirone, durante la quale saranno celebrati gli anniversari di matrimonio officiati in Basilica.
Mercoledi' 20 Agosto - "Giornata della famiglia"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Michele Sentina, Vicario parrocchiale S. Anna in Caltagirone - Vicedirettore Centro Diocesano Vocazioni, durante la quale saranno celebrati gli anniversari di matrimonio officiati in Basilica.
Giovedi' 21 Agosto - "Giornata del Clero e del Seminario"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giuseppe Luparello, parroco del Santuario S. Maria della Stella, durante la quale pregheremo per il nostro Seminario, per tutti i sacerdoti e per le vocazioni religiose. La liturgia sara' animata dal Coro parrocchiale "Maris Stella" di Militello in Val di Catania.
Venerdi' 22 Agosto - "Giornata della vita"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica presieduta da don Davide Paglia, parroco in solidum di San Giovanni Bosco di Caltagirone - Assistente Religioso degli ospedali Gravina e Santo Pietro in Caltagirone e Basso Ragusa Mario di Militello in Val di Catania.
Sabato 23 Agosto - "Giornata della pace"
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Celebrazione Eucaristica presieduta da don Gioacchino Pusano, parroco S. Maria di Lourdes in Grammichele - Direttore Ufficio Liturgico Diocesano, durante la quale pregheremo per la pace nel mondo, tra le Comunita' e nelle famiglie.
La liturgia sara' animata dal Coro parrocchiale "S. Benedetto Abate" di Militello in Val di Catania.
Domenica 24 Agosto - NOTTE BIANCO-ROSSA DELLA BASILICA - "Giornata dei devoti e dei benefattori" - "Veglia di Preghiera"
Ore 10:30 - Basilica Matrice: Celebrazione Eucaristica;
Ore 18:30 - Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:00 - Solenne S. Messa Pontificale presieduta da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita dell'Arcidiocesi di Catania e animata dal "Coro San Nicolò"; a seguire Esposizione Eucaristica;
Ore 23:00 - Inizio Veglia Eucaristica di preghiera in onore del SS. Salvatore, animata dai giovani del Comitato;
Ore 24:00 - Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arciprete Parroco don Luca Berretta.
Lunedi' 25 Agosto - "OTTAVA DELLA FESTA PATRONALE"
Ore 8:00-12:00-18:30 - Suono a festa delle campane e sparo delle salve di 21 colpi a cannone;
Ore 10:30 - Celebrazione Eucaristica;
Ore 19:00 - Basilica Matrice: Recita del S. Rosario, litanie e Coroncina al SS. Salvatore;
Ore 19:30 - Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Sebastiano Cristaudo, parroco della Matrice dei Santi Gregorio Magno e Giovanni Evangelista in Vizzini - Direttore Ufficio Diocesano Famiglia e Vita.
A seguire, processione ("Giro interno") del simulacro del SS. Salvatore per le seguenti vie della Citta':
Umberto – Duca degli Abruzzi – L. Capuana – P. Abramo – S. Filippo – Umberto – Viale R. Margherita – Viale Scirè Medaglia D'oro – Viale Rimembranze – D. Alighieri – Matrice – Umberto – V. Natale – A. Majorana – D. Giovanna D'Austria – Massimo D'Azeglio – Principe Branciforte – Cappuccini – D. Giovanna D'Austria – S. Francesco D'Assisi – P. Carrera – Basilica Matrice;
Ore 24:00 - Piazza Vittorio Emanuele II: preghiera comunitaria del "Padre Nostro", lettura dell'Atto di affidamento della Citta' al SS. Salvatore; a seguire, rientro in Basilica, riposizione del venerato simulacro patronale del SS. Salvatore presso la Sua cappella e chiusura delle porte bronzee a conclusione dei solenni festeggiamenti patronali giubilari 2025.

AVVISO SACRO - Con Approvazione ecclesiastica.

Militello in Val di Catania (CT), 06.08.2025

L'ARCIPRETE PARROCO
Don Luca Berretta

IL PRESIDENTE-DELEGATO
Sig. Mure' Nicolo'



 
 
 
 

MENU

SLIDE SHOW



  

   Lista siti Cattolici Italiani