La Chiesa Madre -> Gli Arcipreti
Arciprete
DON FRANCESCO CALTABIANO
(Parroco della Matrice S. Nicolò - SS. Salvatore dal 3.8.1859 al 6.6.1888)
      
      Durante il suo parrocato, le disposizioni concistoriali del 22 agosto 1874 e del 26 giugno 1875, 
      annullarono quelle del 1788 e così le due parrocchie antagoniste ritornarono alle rispettive funzioni.
      Fu un parroco energico e dotto, dominò gli eventi politici e di fazione religiosa. 
      Ottenne due decreti dalla S. Congregazione del Concilio; il primo il 26 giugno 1875, con il quale si 
      stabiliva definitivamente il diritto di Matricità in favore della chiesa; 
      il secondo, un Rescritto Pontificio del 30 agosto 1876 che autorizzava la cointitolazione 
      della Matrice Chiesa di S. Nicolò al Santissimo Salvatore, la cui ormai secolare manifestazione 
      esterna di fede e devozione popolare venne in tal modo ad affiancarsi a quella del S. Vescovo di Myra.
 
      Il 13 maggio 1876, con decreto vescovile, Mons. G.B. Alagona, attribuisce definitivamente il titolo di 
      Arciprete in via esclusiva al parroco della Chiesa Madre.
      Fu coadiuvato dal Vice Rettore Don Nicolò Astuti, che ingrandi' la chiesa, 
      innalzando sino all'altezza delle finestre la crociera e l'abside con presbiterio, sormontato da un 
      organo a canne con decorazioni in oro zecchino.
    
  











